Butterfly

La vasca di deprivazione sensoriale “Butterfly”, prende il nome da quello che è il simbolo per eccellenza, di leggerezza. Questo sistema sfrutta il primordiale principio del galleggiamento, per portare mente e corpo ad un profondo rilassamento. Sorretto unicamente dall’acqua, il corpo si lascia andare e in questo modo, istintivamente raggiunge il rilassamento della muscolatura e la distensione della colonna vertebrale che, in tale condizione, si ritrova, quindi, a non essere più compressa dal “peso” della gravità stessa.

Il tutto viene aiutato da un sistema audio aperto o tramite cuffia, che rende possibile l’ascolto di musica in base al tipo di trattamento preimpostato, oppure tramite un programma manuale dove è possibile scegliere il brano desiderato tra oltre 7 ore di musica. Un sistema di diffusione di aromi, inoltre aiuta ancora di più il raggiungimento di uno stato di rilassamento profondo, avendo il cliente la possibilità di poter scegliere tra n°3 fragranze di olii esenziali diversi. Il notevole rilassamento così ottenuto può essere, inoltre, fonte d’aiuto per coloro che soffrissero di disturbi di ipertensione o del sonno.

Percorso trattamenti benessere

N° 5 programmi, con durata del trattamento da 10 a 90 minuti, possono essere scelti dal cliente o consigliati dal personale addetto a seconda delle esigenze. Questi 5 programmi sono:

ENERGETICO, raffigurato sul monitor come VULCANO

RIGENERANTE, raffigurato dalla CASCATA

ARMONIZZANTE, raffigurato dal RUSCELLO

RILASSANTE, raffigurato dalla NINFEA

MEDITATIVO, raffigurato dal CIELO, con la possibilità di avere un TRAINING AUTOGENO di RILASSAMENTO INDOTTO (voce guida).

Creare un percorso adatto alle esigenze, è possibile, facendo delle schede di lavoro, per ogni cliente creando in questo modo un archivio posto nel PC che si trova nel punto di accoglienza, la reception, del centro estetico, wellness o SPA.

Questo archivio è accessibile solamente dal personale addetto. Mediante un collegamento
WI-FI tra la vasca “ BUTTERFLY ” e la reception si programma l’apparecchiatura in anticipo, in modo da far seguire il programma stabilito al cliente, ed aggiornando di volta in volta il programma stesso.

Oltre a poter beneficiare di tutti gli effetti descritti anche da vestiti, la vasca “Butterfly” esprime sicuramente il massimo delle sue potenzialità nel momento in cui viene collocata all’interno di un centro benessere, estetico o SPA per essere quindi proposta da svestiti in abbinamento ad un qualsiasi impacco (olio, fango, creme ). La condizione di totale rilassamento unita al tepore dell’acqua, favorirà un assorbimento dei principi attivi del prodotto scelto decisamente più efficace rispetto ai più tradizionali trattamenti di posa. L’utente operante nel settore può dunque sfruttare al massimo la versatilità di questo macchinario proponendola sia da vestiti come servizio “aggiuntivo”, unico nel suo genere nel momento in cui si ritrova, ad esempio, l’ospite in attesa di un trattamento, che da svestiti per l’abbinamento al trattamento di posa.

Caratteristiche Programma BUTTERFLY per PC windows :

  • Progettazione e sviluppo di un database residente sul PC Windows (tipicamente MySql).
  • Progettazione di un protocollo di comunicazione tra PC e vasca via LAN (TCP/IP).
  • Visualizazione dello storico dei trattamenti cliente per cliente con informazioni di: data/ora inizio, tipo di trattamento e parametri del trattamento.
  • Visualizzazione dello stato di macchina OCCUPATA se c’è già un trattamento in corso.
  • Sezione di impostazione dei parametri di connessione alla vasca (I.P. – Porta di accesso).
  • Sezione di visualizzazione dei contatori della macchina (come quelli sul Display).
  • Il software verrà fornito con un un programma d’installazione per OS Windows, e con il supporto per l’installazione del database.
  • Sviluppo interfaccia grafica di personalizzazione preferenze per ogni cliente con i seguenti parametri impostabili:
  1. Inserimento/modifica anagrafica cliente: nome, cognome.
  2. Preferenza tipo di programma (immagini vulcano, cascata, ecc…).
  3. Preferenza regolazione cervicale.
  4. Preferenza presenza/spegnimento getti d’acqua (cervicale, glutei, …).
  5. Preferenza durata trattamento in minuti.
  6. Preferenza tipo di aroma.
  7. Preferenza musica (mute, cuffie, altoparlanti).
  8. Preferenza livello iniziale di volume (se diverso da “mute”).
  9. Preferenza luci RGB (spente o a programma).
  10. Preferenza lingua o musica (se selezionato il programma “CIELO”).
  11. Temperatura desiderata dell’acqua da 25 a 41°C.